Eccomi qui. Sono uno dei 3 ideatori di CINEMATOMA, mi vedrete pubblicare le recensioni con il nick Isaac, ispirato al noto scrittore di fantascienza Isaac Asimov.
Dovete innanzi tutto sapere che secondo me il cinemea e' fatto per essere guardato. Guardato al massimo. Per questo le mie recensioni punteranno principalmente sui film ricchi di effetti speciali, ma non togliero' spazio a quei film che puntano ad attirare spettatori non solo grazie alla spettacolarita' delle immagini ma anche grazie ad altri pregi. Comunque, evitando parole inutili imparerete a conoscermi nel corso del tempo.
La mia prima recensione non poteva che essere su Harry Potter e il Principe Mezzosangue.
Titolo Italiano: Harry Potter e il Principe Mezzosangue
Titolo Originale: Harry Potter and the Half-Blood Prince
Cast: Daniel Redcliff, Rupert Grint (Reduce da una leggera forma del virus H1N1... il virus dei porci insomma.) Emma Watson
Trailer: http://www.youtube.com/watch?v=b-4qoTz5COs
Sono un fan accanito di Harry Potter, pensate che il giorno in cui usci' il 7° libro ero davanti alla libreria di quartiere ad aspettare che aprissero insieme ad una 10ina di ragazzini di 10-15 anni... giusto per farvi capire quanto ho atteso ognuno dei libri e dei film. Devo dire che nonostante le esperienze avute con i precedenti capitoli (o meglio grazie a loro) non sono rimasto per niente deluso da questo film... perche' non avevo nessuna aspettativa.
Come i precedenti capitoli della Saga, la trama e' completamente alterata ma qui sono riusciti particolarmente a toccare il fondo: il libro totalmente incentrato sulla vita di Voldemort, dalla nascita alla rinascita, viene tagliato delle parti piu importanti e ridotto a 2 unici ricordi, che tra l'altro sono INUTILI al futuro viaggio di Harry alla ricerca dei restanti 4 Horcrux. Ma non e' finita qui: i ricordi di Silente su Voldemort alias Tom Riddle sono sotituiti da un incessante sequenza di scene che hanno come protagonista una ragazzina che sbava dietro Ron.
Del tutto raccapricciante.
Anche l'aspetto visivo, regia ed effetti speciali sono davvero scarsi (eccetto per la scena della grotta) e soprattutto ripetuti ormai da 6 film. A questo punto viene da chiedersi: riusciranno a tagliare tutte le parti importanti del racconto anche con il prosimo libro che sara' diviso in 2 parti? Le scene divertenti per fortuna non mancano... ma questo non doveva essere il capitolo piu cupo della sega?!?
Consiglio a tutti di leggersi il libro e mettere da parte il film.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento